News
Incontro tra delegazione A.N.C.EX. con I.C.E e Simest
Il 23 marzo 2023, la delegazione A.N.C.EX., composta dal Presidente Diego Costanzo,
dal Consigliere Carlo Bottarelli, Simone Monforte, Presidente Consorzio China Promotion
Export e dal Consulente Raffaele Della Medaglia, ha incontrato diversi Rappresentanti
delle Istituzioni che, nell’ambito dei loro compiti, possono contribuire a fornire assistenza
e sostegno ai consorzi per l’internazionalizzazione. L’incontro, presso la Farnesina, con il
dott. Massimo Baldassarre, Consigliere diplomatico, Dirigente dell’Ufficio V della
Direzione Generale Promozione del Sistema Paese è stato utile per rappresentare
l’esigenza di prevedere una misura agevolativa specifica per i consorzi, a decorrere anche
dal corrente anno 2023.
Successivamente c’è stato un incontro presso la sede di ITA (Italian Trade Agency), ex
ICE – Istituto Commercio Estero -, in via Listz, 21 con il gruppo dirigenziale dell’Istituto,
presente anche il Direttore Generale dottor Roberto Luongo. L’Agenzia, a seguito di una
richiesta di disponibilità, da parte A.N.C.EX. per quanto riguarda i servizi export, resi
disponibili dalla stessa Agenzia (partecipazione a fiere etc…), ha fornito assicurazioni che
nei confronti dei consorzi per l’internazionalizzazione non ci saranno preclusioni e che,
per quanto riguarda i servizi formativi, potranno essere previsti anche interventi specifici
per personale ed operatori dei consorzi, per realizzare interventi formativi dedicati, sulle
tematiche attinenti l’internazionalizzazione.
La giornata di incontri si è conclusa in Corso Vittorio Emanuele, 323, presso la sede della
SIMEST S.p.A. in Roma. La delegazione SIMEST è stata rappresentata dal dottor
Francesco Tilli, dalla dottoressa Carolina Lonetti, dalla dottoressa Elisabetta Fatigati e dal
dottor Andrea D’Aguanno. A.N.C.EX. ha illustrato un documento, formito in copia agli
Interlocutori, contenente una proposta di uno schema di bando, relativo ad una misura
agevolativa, da riservare ai consorzi per l’internazionalizzazione, da adottarsi,
auspicabilmente, da parte della SIMEST S.p.A. , nell’ambito delle risorse che lo Stato
pone a disposizione della Società, per la gestione dei bandi agevolativi, per la
concessione di contributi a favore delle imprese che realizzano iniziative e programmi di
internazionalizzazione per l’export del made in Italy, ovviamente previa specifica
adozione di deliberazione da parte del Comitato di Agevolazioni, in considerazione i
quanto previsto dall’ art. 42 del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito in nella
legge 7 agosto 2012, n. 134 e dal decreto attuativo ministeriale 22 novembre 2012,
configurandosi quali norme derogatorie rispetto alla generale e generica normativa in virtù
della quale Simest S.p.A. dispiega le misure per la universalità delle imprese. Oltre, poi,
all’ulteriore elemento di specialità dei consorzi che, stante la normativa di riferimento,
nello svolgimento della loro attività, non possono perseguire scopi di lucro. La Simest
S.p.A. purtroppo, ha valutato non percorribile e non ammissibile la proposta ANCEX
ritenendo i Consorzi omologabili alle imprese che potranno partecipare ai prossimi bandi.